In medicina la percezione e l’esperienza visiva hanno un grande impatto sull’efficienza e l’efficacia in quanto l’expertise è basata sul rapido decision making e sull’accuratezza nell’eseguire il compito pratico assegnato.
Studi che hanno usato la metodologia dell’eye tracking hanno dimostrato che vi sono differenze nei parametri dei movimenti oculari tra un medico esperto e un medico in formazione. SR Labs, insieme ad EESOA, per la prima volta in assoluto introduce l’eye tracking nel campo dell’anestesia e della rianimazione.
COME FUNZIONA
Verranno arruolati 70 medici specializzandi in anestesia e rianimazione (dal 1 al 5 anno di corso) dell’Università degli Studi di Catania, che parteciperanno allo studio presso il Centro di Simulazione EESOA. I partecipanti prenderanno parte al corso di formazione indossando degli occhiali dotati di eye tracker. Immergendosi in simulazioni che riproducono fedelmente scenari di pronto intervento, replicheranno emergenze come l’emorragia post partum.
La valutazione della performance, registrata da telecamere multiple, verrà eseguita in tempo reale da osservatori addestrati e indipendenti con punteggi standardizzati e validati. Successivamente, psicologi esperti del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, valuteranno la performance con l’osservazione clinica delle videoregistrazioni.
Il team di EESOA ha realizzato il video come trailer di questa nuova frontiera pionieristica della ricerca in ambito di training medico.
L’applicazione della tecnologia eye tracking in campo sanitario è in realtà molto estesa, coinvolgendo sia la didattica che la pratica medica. LA SIMULAZIONE MEDICA Le scuole di simulazione medica la usano come tool di coaching:Read more
Quale sarà la prossima rivoluzione tecnologica in ambito industriale? Nell’intervista di Marco La Rosa, web content writer & copywriter, il nostro CEO Gianluca Dal Lago, entra nel dettaglio del funzionamento dell’eye tracking, la tecnologia destinataRead more
È nota l’esistenza di due tipologie di eye tracking: passivo ed attivo. Nel primo caso si fa riferimento a tutti quegli strumenti di eye tracking che permettono di raccogliere dati relativi al sistema visivo edRead more
Gli studi su EyeTracking e Sport si stanno sviluppando sempre di più, e di conseguenza anche le conoscenze che riusciamo ad ottenere in relazione alla prestazione sportiva sono in crescita. SR Labs insieme alla PsicologaRead more
La capacità di concentrazione che uno sportivo riesce ad applicare (o meno) durante una prestazione, e che fa la differenza in merito al risultato finale, è stata continuamente oggetto di indagine, ed ha condotto la ricercatriceRead more