Per decenni, l’eye tracking è stato utilizzato per studiare le funzioni cognitive sia degli essere umani che dei primati. Al giorno d’oggi, i ricercatori e gli operatori sanitari stanno utilizzando questa tecnologia per creare protocolli diagnostici rapidi e affidabili in grado di individuare lesioni come commozione cerebrale o malattie come il Parkinson.
SR Labs Srl ha facilitato il lavoro dei ricercatori sviluppando soluzioni per ridurre al minimo le difficoltà tecniche e aiutarli a concentrarsi sui loro risultati. Per raggiungere questo obiettivo è necessario un dialogo continuo tra le aziende, la comunità scientifica e gli operatori sanitari per offrire le migliori soluzioni. Per questo motivo, sponsorizziamo e partecipiamo a diversi eventi e conferenze per favorire questo dialogo.
Il nostro prossimo evento sarà la 25a Conferenza dell’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale presso l’Università San Raffaele di Milano, che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2019. Oltre a sponsorizzare l’evento, venerdì 20 aprile presenteremo una delle nostre soluzioni attualmente in fase di sviluppo. Per visionare il programma completo dell’evento cliccate qui.
Inoltre, saremo presenti durante tutto l’evento, presentando diversi dispositivi eye tracking e rispondendo alle vostre domande e curiosità.
Venite a trovarci al nostro stand per una demo e per discutere del vostro prossimo progetto eye tracking. Potete partecipare all’evento registrandovi a questo link.
— English version
Eye tracking has been used to study cognitive functions of both humans and primates. Nowadays, researchers and health care professionals are creating diagnostic protocols using this technology to reach fast and reliable indicators of injuries like concussion or diseases like Parkinson’s.
SR Labs Srl has been facilitating the work of researchers by developing solutions to reduce technical difficulties to the minimum and helping them focus on their results. Achieving this requires a continuous dialogue between the industry and scientific community and health care professionals to insure offering the right solutions. For this reason, we continuously encourage and take part in different events and conferences to foster this dialogue.
Our next event will be the 25th Conference of The Italian Psychology Association – Experimental Section at the San Raffaele University in Milan, which will take place from the 18th until the 20th of September 2019. In addition to sponsoring the event, On Friday 20th we are going to present one of our solutions that is currently being developed. You can check the program of the event on this link.
Additionally, we will be present throughout the event, showcasing different eye tracking devices and responding to your questions and curiosities.
Make sure to drop by our stand for a demo and to discuss your next eye tracking project. You can still register for the event by following this link.
La teoria della mente è senza ombra di dubbio un’abilità che caratterizza l’essere umano. Tutti sappiamo infatti che gli esseri umani sono in grado di attribuire stati mentali come intenzioni, desideri, conoscenze ed emozioni siaRead more
Osservare e ricercare nell’ambiente circostante gli elementi salienti è una delle attività fondamentali dell’uomo, funzionale e necessaria in molte situazioni di vita quotidiana. Per questo motivo la Psicologia e la Scienza della Visione hanno daRead more
La metodologia eye tracking è oggi sempre più diffusa nel mercato delle ricerche di marketing ed in particolare nel settore della UX – User Experience. Parlando di “gaming” si fa ovviamente riferimento al settore videoludicoRead more
Cari amici e colleghi, venerdì 30 ottobre ore 18:00, ci sarà l’ultimo evento autunnale dedicato alle “User Experience Talk”, aperte al pubblico e organizzate dal “Corso in Alta Formazione in User Experience Design” di “POLIRead more
Gli studi su EyeTracking e Sport si stanno sviluppando sempre di più, e di conseguenza anche le conoscenze che riusciamo ad ottenere in relazione alla prestazione sportiva sono in crescita. SR Labs insieme alla PsicologaRead more