Condividiamo l’intervista che Raffaella Calligher, User Experience & Eye Tracking Lab Manager di SR Labs, ha rilasciato durante il Certamente 2017 al magazine digitale Inside Marketing. Si esamina a 360° il rapporto tra l’eye tracking ed il marketing: dalla usability al pack advertising all’esplorazione di ambienti.
Misurare l’attenzione e l’interesse per un prodotto a scaffale è uno dei principali obiettivi di un professionista di marketing. Come si muovono i nostri occhi quando entriamo in un ambiente pieno di stimoli come unRead more
E’ una tipologia di test atta a valutare in che modo un prodotto, una pubblicità, uno spot impattino sugli utenti. Consiste nel monitorare : Con il test si misurano e valutano diversi parametri attraverso unaRead more
Che caratteristiche avrà il punto vendita del futuro? Che packaging dovrà avere un prodotto per farsi notare e scegliere a scaffale? Qual è l’esperienza dello shopper in un punto vendita reale? Il comportamento del consumatoreRead more
Iniziamo con un assunto di base: il consumatore è alla ricerca di esperienze, più che di oggetti. Le decisioni di acquisto sono, infatti, determinate prevalentemente dall’istinto, e seguono processi impliciti. Ovviamente la razionalità rimane unaRead more
I casi di WeRoad, Viaggigiovani.it e Intrepid Travel Lo scopo della ricerca è stato quello di valutare l’impatto emotivo di tre spot pubblicitari relativi a tre agenzie di viaggi organizzati (WeRoad, Viaggigiovani.it e Intrepid Travel)Read more
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoInformativa Privacy